Si utilizza Laser per macchie cutanee dal viso presso lo studio medico dermatologico e sono disponibili i trattamenti con il Laser Q-Switched Nd:YAG doubled frequency e Dye-SR.
I trattamenti laser Q-Switched sono rivolti alla rimozione delle macchie scure della cute. Questo innovativo strumento si basa sull’emissione di un raggio di 532 nm di lunghezza d’onda sottoforma di impulsi di brevissima durata e alta energia. L’emissione del raggio consente di effettuare la rimozione selettiva delle macchie cutanee senza causare lesioni o ferite e senza alcuna anestesia o effetti collaterali.
Questa tecnologia consente di ottenere ottimi risultati clinici con la rimozione elle macchie scure del volto. Il laser è una delle principali innovazioni in medicina estetica applicata alla dermatologia, ma come per ogni altro strumento necessita di operatori esperti. Presso lo Studio medico Colombo è possibile avvalersi di medici specialisti e delle terapie laser per la cura delle problematiche del derma. Le macchie sul viso più comuni
Le macchie della pelle possono essere di varia natura: macchie senili, lentiggini, macchie di fegato, le “voglie”, note con il nome tecnico di “lesioni pigmentate”, macchie di colore scuro che non rappresentano un rischio, ma che sicuramente sono antiestetiche nel comparire in modo evidente sulla pelle. Le macchie di colore più scuro sul volto (o anche in altre zone del corpo) dipendono da lesioni benigne causate da una maggiore concentrazione locale di melanina.
La melanina è la sostanza che dà colore alla pelle e varia nel grado di concentrazione melaninica a seconda del colore più o meno chiaro/scuro. Le lesioni pigmentate hanno un colore scuro perché la melanina si concentra in un’area della pelle molto ristretta. Vi sono diverse cause che spiegano le alte concentrazioni di melanina in una determinata zona del volto. Talvolta queste macchie compaiono già sin dalla nascita, il più delle volte invece compaiono come conseguenza della sovraesposizione ai raggi solari.
A prescindere dalle cause le lesioni pigmentate possono essere rimosse con notevoli risultati grazie alle più sofisticate e moderne tecnologie laser. Il laser è in grado di eliminare le lesioni pigmentate utilizzando l’energia della luce, producendo una o più lunghezze d’onda che a loro volta vengono assorbite dal pigmento.
Il raggio laser, mediante una lunghezza d’onda, emettendo la luce in impulsi ad altissima intensità e, penetrando la cute, viene assorbito dalle aree dove si concentra la melanina. Questo procedimento – di rapido assorbimento di energia luminosa da parte della melanina – distrugge la lesione interessata non andando a colpire colore o trama della cute circostante e rimuove efficacemente le lesioni pigmentate.
Le chiazze scure rappresentano uno degli inestetismi più diffusi in ambito dermatologico. Le macchie della pelle sono un problema estetico che riguarda moltissime persone in molteplici aree del corpo: le zone fotoesposte sono il volto, le mani, gli avambracci, le gambe, lo scollo e le spalle. Possono comparire sotto forma di chiazze di forma e dimensione diverse, dai contorni netti oppure meno e con un tono di colore che va dal marrone chiaro a quello più scuro e al nero.
Le cause delle macchie sul viso e il trattamento Laser Q-Switched Le cause della comparsa di macchie scure possono essere diverse, quelle più frequenti possono dipendere da una predisposizione genetica (lentiggini) o dall’età (macchie senili) causando la comparsa di macchie tipicamente sul dorso delle mani. Altre cause possono essere legate a cambiamenti ormonali (cloasma nelle donne in gravidanza o che assumono pillola) e a infiammazioni della pelle (pigmentazioni successive ad una scottatura) oppure da malattia acneica.
Link Utili:
La blefaroplastica è una procedura di chirurgia plastica atta alla ricostruzione o alla correzione delle palpebre. Viene effettuata per rimuovere le borse adipose sopra e sotto agli occhi, attenuare le rughe e rendere lo sguardo meno appesantito e triste. Talvolta può facilitare la vista e affaticare meno l’occhio.
L’intervento limita il processo di invecchiamento nella zona palpebrale ma non in modo definitivo.
Indice di Navigazione Blefaroplastica Milano
L’intervento
Prima dell’esecuzione dell’intervento verranno effettuati dal medico i disegni pre operatori. Essi segneranno il tipo di asportazione da eseguire e le zone di incisione.
L’esportazione dell’eccesso di pelle della palpebra superiore viene eseguita incidendo la piega che si forma quando l’occhio è in posizione aperta. Attraverso questa procedura si rimuovono anche le borse adipose superiori.
L’esportazione delle borse di grasso della palpebra inferiore può essere effettuata incidendo:La congiuntiva così da eliminare solo il tessuto adiposo della borsa sottopalbebrale oppure al di sotto delle ciglia inferiori così da esportare la pelle in eccesso.
Decorso post operatorio
Sulle incisioni vengono posti dei cerotti che lasciano al paziente la possibilità di vedere. Vengono prescritti di norma antidolorifici, collirio e antibiotici in modo da prevenire le infezioni.
I punti di sutura vengono rimossi dai tre ai cinque giorni dopo l’intervento. (Wikipedia)