Intervento di ringiovanimento viso

Oggi vogliamo parlare della blefaroplastica che viene considerato come un intervento di ringiovanimento viso che risulta perfetto per quelle persone che vogliono sistemare tutta una serie di cose come per esempio il sopracciglio abbassato, le pieghe di entrambe le palpebre, nonché le borse sotto gli occhi, e sono molto famose in quanto molto antiestetiche, e poco apprezzate specialmente dalle donne.

 Si tratta di un intervento che negli ultimi anni è stato molto richiesto da tante persone che volevano correggere l’eccesso di cute della palpebra, nonché del grasso periorbitario, in quanto sono queste due cose i principali obiettivi di chi si sottopone alla blefaroplastica inferiore o superiore, o entrambe.Risulta importante fare questa specifica perché di solito vengono trattate le palpebre superiori nel caso in cui si voglia ridurre la cute in eccesso: mentre si opera sulle palpebre inferiori per eliminare quel gonfiore legato alla cute bassa o ai cuscinetti di tessuto adiposo.  Possiamo quindi parlare di intervento che va ringiovanire il viso lavorando molto sugli occhi, i quali non a caso vengono definiti lo specchio dell’anima, proprio perché si ritiene che bisogna avere cura dello sguardo per un discorso estetico, e anche di espressione. Volendo andare sul pratico dobbiamo renderci conto che nella zona oculare la pelle è molto sottile: di conseguenza sarà molto più esposta alla fatica, ma anche agli agenti esterni negativi e alla ritenzione idrica. Ed ecco perché molto più rapidamente subirà sia l’assottigliamento che la perdita di elasticità. Quest’ultima in particolare sarà legata al cedimento dei muscoli che vanno a spostarsi verso il basso oppure al ristagno di grasso e di liquidi. In pratica quindi, nel momento in cui gli anni passano e l’età comincia ad aumentare, si presentano questi fattori fisiologici che porteranno a tutta una serie di cose molto fastidiose come le borse adipose, gonfiore nella zona oculare zampe di gallina e occhiaie, il quale sono tutti difetti che vanno a modificare negativamente sia il disegno del volto che degli occhi. Fino a un certo punto si può intervenire col correttore: però quando poi la pelle diventerà rugosa e pesante bisogna ricorrere alla blefaroplastica. Come funziona l’intervento legato alla blefaroplastica Teniamo presente che questo tipo di intervento non ha a che fare solo con un discorso estetico perché asportare la pelle è necessario, visto che il cedimento della palpebra potrebbe teoricamente provocare un restringimento del campo visivo, oltre al fatto che una trasmetterebbe così una perenne espressione di stanchezza il volto. Per quanto riguarda l’intervento diciamo che non è assolutamente invasivo: ma in ogni caso è bene valutare tutti gli aspetti prima di decidere facendo una visita medica, in modo da capire quale può essere il miglior risultato dell’operazione finale. Prima di procedere infatti lo specialista dovrà valutare tutta una serie di fattori per poi programmare l’intervento, e cioè dovrà capire la qualità della cute, la struttura del volto, nonché eventuali condizioni patologiche di quella persona come per esempio problemi di cicatrizzazione o ipertensione arteriosa. La blefaroplastica si esegue in anestesia con dimissioni immediate e comporta alcuni giorni di riposo: dal punto di vista pratico ci saranno delle incisioni eseguite lungo il solco palpebrale superiore.

Link Utili:

La blefaroplastica è una procedura di chirurgia plastica atta alla ricostruzione o alla correzione delle palpebre. Viene effettuata per rimuovere le borse adipose sopra e sotto agli occhi, attenuare le rughe e rendere lo sguardo meno appesantito e triste. Talvolta può facilitare la vista e affaticare meno l’occhio.
L’intervento limita il processo di invecchiamento nella zona palpebrale ma non in modo definitivo.

Indice di Navigazione Blefaroplastica Milano

L’intervento

Prima dell’esecuzione dell’intervento verranno effettuati dal medico i disegni pre operatori. Essi segneranno il tipo di asportazione da eseguire e le zone di incisione.
L’esportazione dell’eccesso di pelle della palpebra superiore viene eseguita incidendo la piega che si forma quando l’occhio è in posizione aperta. Attraverso questa procedura si rimuovono anche le borse adipose superiori.
L’esportazione delle borse di grasso della palpebra inferiore può essere effettuata incidendo:La congiuntiva così da eliminare solo il tessuto adiposo della borsa sottopalbebrale oppure al di sotto delle ciglia inferiori così da esportare la pelle in eccesso.

Decorso post operatorio

Sulle incisioni vengono posti dei cerotti che lasciano al paziente la possibilità di vedere. Vengono prescritti di norma antidolorifici, collirio e antibiotici in modo da prevenire le infezioni.
I punti di sutura vengono rimossi dai tre ai cinque giorni dopo l’intervento. (Wikipedia)

Lascia un commento

Chiama Ora
Invia Email